Il tapis roulant è uno degli attrezzi fitness più utilizzati, sia a casa che in palestra. Che tu voglia perdere peso, migliorare la tua resistenza cardiovascolare o restare attivo, è uno strumento efficace e accessibile. Ma come iniziare nel modo giusto? A quale velocità correre per dimagrire? Scopri i nostri consigli per allenarti correttamente, adottare la postura giusta e ottenere risultati reali.
👉 Vuoi conoscere quante calorie bruci su tapis roulant? Usa il nostro calcolatore delle calorie bruciate
👉 Vuoi ritrovare il tuo peso forma? Scarica il nostro ebook gratuito con consigli degli esperti
Perché scegliere il tapis roulant?
Il tapis roulant offre diversi benefici per principianti e sportivi esperti:
Sport Come scegliere la tua bici elettrica e perché gli italiani se ne stanno innamorando
- Allenati quando vuoi, con qualsiasi condizione meteo
- Regola velocità e inclinazione in base al tuo livello
- Brucia calorie e favorisce il dimagrimento
- Migliora la salute del cuore e la capacità respiratoria
- Riduce l’impatto sulle articolazioni rispetto alla corsa su strada
👉 Scopri: Quali muscoli si attivano con il tapis roulant
Come iniziare ad allenarsi sul tapis roulant
1. Adotta la postura corretta
- Guarda avanti, non verso i piedi
- Schiena dritta e spalle rilassate
- Braccia che si muovono naturalmente per mantenere l’equilibrio
2. Imposta il tapis correttamente
- Inizia con una velocità bassa (4-5 km/h)
- Imposta un’inclinazione dell’1% per simulare un terreno realistico
👉 Consiglio: una lieve inclinazione aiuta a lavorare su glutei e cosce senza stressare le articolazioni
A che velocità correre per dimagrire?
- Camminata veloce (4-6 km/h): perfetta per i principianti
- Camminata in salita (6 km/h + inclinazione): attiva più muscoli
- Corsa leggera (8-10 km/h): brucia più grassi in meno tempo
👉 Approfondisci: La corsa su tapis roulant fa davvero dimagrire?
Bastano 30 minuti?
Sì. Una camminata veloce di 30 minuti 3-4 volte a settimana è sufficiente per ottenere risultati se sei costante.
Programma per principianti
Sessione 1: Camminata attiva
- Riscaldamento: 5 min a 4 km/h
- Parte principale: 20 min a 5 km/h con inclinazione dell’1%
- Defaticamento: 5 min a 4 km/h
Sessione 2: Interval training
- Riscaldamento: 5 min a 5 km/h
- 6 ripetizioni di:
- 2 min a 6 km/h (camminata veloce)
- 1 min a 8 km/h (corsa leggera)
- Defaticamento: 5 min a 4 km/h
Sessione 3: Camminata in salita
- Riscaldamento: 5 min a 4 km/h
- Parte principale: 20 min a 6 km/h con inclinazione crescente da 2% a 5%
- Defaticamento: 5 min a 4 km/h
👉 Associa l’allenamento a un’alimentazione sana. Scarica subito il nostro ebook gratuito
Errori da evitare
- Saltare il riscaldamento
- Appoggiarsi troppo ai mancorrenti
- Aumentare la velocità troppo in fretta
- Non fare il defaticamento a fine sessione
Quanto allenarsi?
- Per mantenersi in forma: 20-30 min, 3 volte a settimana
- Per perdere peso: 30-45 min con variazioni di ritmo
- Per migliorare il fiato: allenamenti con intervalli
I benefici del tapis roulant
- Bruci calorie e stimoli il metabolismo
- Tonifichi gambe, glutei, addominali e schiena
- Migliori la resistenza e la salute del cuore
- Riduci lo stress e migliori l’umore
Riepilogo: 4 consigli per iniziare
- Mantieni la postura corretta
- Inizia gradualmente con camminata e leggera inclinazione
- Introduci il jogging con costanza
- Allenati 3 volte a settimana per 30 minuti
Articoli correlati:
👉 Cosa alleni con il tapis roulant?
👉 La corsa su tapis fa dimagrire?
👉 I benefici del tapis roulant
E tu, hai già provato il tapis roulant? Raccontaci la tua esperienza su X (Twitter)
Sport Aquagym o aquabiking: i migliori allenamenti in acqua per scolpire il corpo e bruciare calorie